L’Ufficio esprime l’impegno della diocesi per l’animazione vocazionale, promuovendo e coordinando le attività di orientamento vocazionale nelle parrocchie, sotto la guida e la responsabilità dell’Arcivescovo.. Accoglie in sé e sollecita la presenza e l’apporto di tutte le categorie vocazionali (sacerdoti diocesani, diaconi, religiosi, religiose, missionari, consacrati secolari, laici) e dei rappresentanti dei diversi organismi pastorali, […]
Categoria: Area Sacerdotale
Ufficio per edilizia di culto
L’Ufficio ha lo scopo di approfondire l’insegnamento cristiano attinente l’educazione e la scuola e di offrire il proprio contributo in ordine alla soluzione dei concreti problemi educativi, culturali e pastorali, riguardanti la scuola stessa. In questa attività l’Ufficio sviluppa una organica collaborazione con le associazioni, i movimenti, gli enti e gli organismi di evangelizzazione […]
Ufficio Edilizia di culto
I beni culturali della Chiesa hanno natura culturale, catechetica, cultuale, caritativa e, per questo, degni della considerazione ecclesiale. In tale ottica, l’Ufficio adempie ad un impegno di coordinamento e di animazione del settore dei beni culturali di pertinenza ecclesiastica individuando le insorgenti esigenze e stabilendo contatti con le istituzioni preposte e con gli operatori. […]
Vita consacrata
L’Ufficio collabora con l’Arcivescovo nel compito che egli ha di difendere la vita consacrata, promuovere ed animare la fedeltà e l’autenticità dei religiosi e aiutarli ad inserirsi, secondo la propria indole, nella comunione e nell’azione evangelizzatrice della sua Chiesa» (MR 52). In particolare, tiene aggiornato l’archivio degli istituti, delle case, delle opere e dei membri […]
Liturgia
È l’Ufficio, che coadiuva il Vescovo nell’educazione del popolo di Dio alla liturgia e alle celebrazioni. Cura la formazione degli animatori liturgici, coordina in diocesi il numero delle celebrazioni (cf EI 86) e vigila affinché nelle stesse non si introducano forme di preghiera contrarie all’ispirazione cristiana (cf EI 90); vigila anche sulle Messe celebrate […]